Deontologia e riflessività: è nello spazio delineato da queste due parole un po' "difficili" che si inscrive il senso, etico, oltre che scientifico e professionale, del pensare e dell'agire in ambito educativo. La deontologia richiama il compito - doveroso per chi è impegnato nell'educazione, qualunque sia la sua prospettiva di riferimento - di promuovere nei suoi interlocutori una progettualità esistenziale emancipatoria rispetto alla loro "condizione data\
AUTORE | Richiesta inoltrata al Negozio |
DATA | 2016 |
DIMENSIONE | 5,63 MB |
Deontologia e riflessività: è nello spazio delineato da queste due parole un po' "difficili" che si inscrive il senso, etico, oltre che scientifico e professionale, del pensare e dell'agire in ambito educativo.
Paideutika - Associazione di cultura educativa. Silvia Demozzi (Università di Bologna) è dottore di ricerca in Pedagogia e Ricercatrice TD senior in Pedagogia generale, sociale e Filosofia dell'educazione presso il Dipartimento di Scienze dell'Educazione dell'Università di Bologna.
E se non fosse solo un amico? Come scoprire un amore (quasi) impossibile.pdf
L' agguato di Matapan. 28-29 Marzo 1941.pdf
Così è (se vi pare)-Il giuoco delle parti-Come tu mi vuoi.pdf
Filastrocche e storielle con gli animali. Ediz. illustrata.pdf
L' italiano nascosto. Una storia linguistica e culturale.pdf
Milano si accende. Quando la luce elettrica illuminò i sogni degli italiani.pdf
L' orchestra degli esuli. La vera storia del violinista che sfidò Hitler.pdf
La musicoterapia per un migliore sviluppo cognitivo ed emotivo nel bambino.pdf