Gengis Khan è una delle grandi figure della storia: criminale, eroe, genio militare, semidio. Per i musulmani, i russi e gli occidentali è un brutale oppressore, trucidatore di milioni di persone. Ma nella sua terra, la Mongolia, è considerato il padre della patria, e anche i Cinesi lo venerano come il fondatore di una potente dinastia. In questo saggio John Man utilizza la propria esperienza diretta e la profonda conoscenza della Mongolia e della Cina per svelare la duratura influenza che il mito di Gengis (o Genghiz) Khan ancora ha.
AUTORE | none |
DATA | 2006 |
DIMENSIONE | 8,74 MB |
Gengis Khan. Alla conquista dell'impero più vasto del mondo è un libro scritto da John Man pubblicato da Mondadori nella collana Oscar storia
L'impero più esteso della storia è stato quello mongolo, costituito nel 1206 da Gengis Khan. Dopo aver unificato le tribù mongole, fondando, appunto, l' Impero Mongolo, le condusse alla conquista della maggior parte dell'Asia Centrale , della Cina, della Russia, della Persia, del Medio Oriente e di parte dell'Europa Orientale , dando vita, anche se per breve tempo, al più vasto impero ...
Dichiarazione di successione dei beni ereditari e voltura catastale degli immobili. Con CD-ROM.pdf
Tecnologie dei sistemi di controllo.pdf
Veicoli dei carabinieri. 200 anni di storia.pdf
Sofonisba. I ritratti dell'anima.pdf
Medichesse. La vocazione femminile alla cura.pdf
Parliamo insieme l'italiano. Corso di lingua e cultura italiana per studenti stranieri. Vol. 4.pdf
Compendio di diritto amministrativo.pdf
Carta n. 7 Valli Maira, Grana e Stura 1:50.000. Carta dei sentieri e dei rifugi.pdf
Adorabile bastardo. Come un cane vagabondo mi ha rubato il cuore.pdf
Racconti per emozioni da brividi.pdf
Un giurista tropicale. Tobias Barreto fra Brasile reale e Germania ideale.pdf