Iasi, Romania, inizio degli anni Cinquanta. Nella città grigia e monocolore come una fotografia, un uomo giunge alla stazione ferroviaria, poi a fatica si trascina fino all'ospedale dove viene soccorso dalle infermiere di turno, estenuato dalla debolezza e dalla tosse. Non ha documenti, solo un mucchietto di pezzi di carta incomprensibili in tasca, non parla. La caposala, Adriana, intuisce che potrebbe essere sordo e una delle infermiere, Safta, lo riconosce pur senza rivelarne l'identità: è Augustin, detto Tinu, come lo chiamavano affettuosamente a Poiana, nella grande residenza di campagna dei Vàleanu, dove entrambi sono nati e cresciuti come fratelli, lei rampolla di una famiglia benestante, lui unico figlio illegittimo di Paraschiva, la cuoca di casa. Nel tentativo di comunicare con Tinu, Safta comincia a rievocare vicende sepolte nella sua memoria da anni: monologhi attraverso cui esprime il fluire dei pensieri, come se l'amico d'infanzia potesse udirla, come se solo la sua presenza silenziosa e indifferente potesse accogliere il dolore di quei racconti. Paradossalmente Augustin con la sua sordità incarna l'ascoltatore ideale, colui al quale confidare emozioni, segreti, reminiscenze che non potrebbero più altrimenti riaffiorare. È così che il lettore passo dopo passo scopre le vicende dei due protagonisti...
AUTORE | none |
DATA | 2014 |
DIMENSIONE | 8,89 MB |
paragonare - (nuovo o Usato) L' uomo che dipingeva il silenzio ISBN: 9788806215088 - Iasi, Romania, inizio degli anni Cinquanta. Nella città grigia e monocolore come una fotografia, un uomo giunge alla stazione ferroviaria, poi a fatica si trascina…
Georgina Harding non ha scelto un protagonista 'facile' per il suo romanzo. Nulla è 'facile' o comune ne "L'uomo che dipingeva il silenzio". Siamo agli inizi degli anni '50. La guerra non è terminata da molto, dunque. L'ambientazione è in Romania e non in uno dei paesi principale teatro di guerra.
I segreti della casa sul mare.pdf
Savana on the road. Il diritto di sognare.pdf
Con grazia di tocco e di parola. La medicina delle sante.pdf
Cristianesimo e spiritismo.pdf
La lettura funzionale per l'alunno con disabilità.pdf
Book number: uno strumento per l'organizzazione delle collezioni.pdf