Nel 1943 tre prigionieri di guerra italiani, Felice Benuzzi, Giovanni Balletto e Vincenzo Barsotti evasero dal campo di prigionia britannico a Nanyuki, in Kenya, al solo scopo di scalare il Monte Kenya. Si erano preparati per mesi, di nascosto, procurandosi con mille espedienti i materiali per costruire ramponi, piccozze, corde... Non avevano carte topografiche e quasi alla cieca attraversarono la foresta equatoriale per giungere ai piedi della montagna. Il triestino Benuzzi era un alpinista esperto, così come il genovese Balletto, mentre il camaiorese Barsotti era alla sua prima esperienza, tant'è che fu costretto a restare al "campo base\
AUTORE | Felice Benuzzi |
DATA | 2012 |
DIMENSIONE | 3,94 MB |
Libro Fuga sul Kenya. 17 giorni di libertà pdf -Nota724 Il dubbio (Liguria in giallo) Dopo Morte a domicilio una seconda indagine per il commissario Antonio Mariani e la moglie Francesca
Agli inglesi, comunque, toccò organizzare una spedizione per togliere la bandiera italiana da Punta Lenana, dove aveva orgogliosamente sventolato per alcuni giorni. Questa incredibile avventura venne successivamente raccontata da Benuzzi direttamente in inglese e poi scritta in italiano e pubblicata nel 1947 col titolo di "Fuga sul Kenya".
Sapienza orientale e cultura occidentale.pdf
Lucentini & Lucentini. Profilo di un artigiano della letteratura.pdf
Aperitivi. Piccola guida alle cento formule dell'happy hour.pdf
La caccia all'oca selvatica.pdf
Il bello nell'arte. Scritti sull'arte antica.pdf
Depressi senza vergognarsi. Uscirne si può.pdf
Mondo globale, mondi locali. Cultura e politica alla fine del ventesimo secolo.pdf
Tradire. Come superare il tradimento e capire il meccanismo che lo scatena.pdf
Dipinti. Ediz. illustrata. Vol. 3: tardogotico, Il..pdf
X-O Manowar. Nuova serie. Vol. 7: Eroe..pdf
L' evangelo del matrimonio. Le radici bibliche della spiritualità matrimoniale.pdf
Geopolitica dell'acqua. La corsa all'oro del nuovo millennio.pdf