Il lavoro è articolato in tre parti. La prima propone una descrizione degli strumenti finanziari derivati tratteggiandone le fondamentali caratteristiche e gli impieghi operativi. La seconda parte del lavoro è dedicata allo studio delle modalità di rilevazione e valutazione proposte che si aprono, sul tema di trattamento contabile e di bilancio di tali strumenti, a seguito del processo di convergenza contabile internazionale. La terza parte è dedicata all'analisi di quanto statuito a livello internazionale in merito al trattamento contabile e di bilancio dei derivati.
AUTORE | Lara Tarquinio |
DATA | 2003 |
DIMENSIONE | 4,77 MB |
Financial derivatives. Fair value e convergenza contabile internazionale, Libro di Lara Tarquinio. Spedizione con corriere a solo 1 euro. Acquistalo su libreriauniversitaria.it! Pubblicato da Giappichelli, brossura, data pubblicazione 2003, 9788834835081.
Un contributo agli studi sull'evoluzione dei principi contabili. Dopo aver analizzato le origini e l'armonizzazione dei principi contabili, il testo riporta la via italiana ai principi contabili internazionali, e si conclude con una riflessione critica sulla letteratura internazionale relativa ai principi contabili e sulla eccessiva rapidità nel recepire nuovi principi.
I due fili della mia esistenza.pdf
Il diavolo, la tentazione e il peccato.pdf
In viaggio alla scoperta del mondo. I miei primi dizionari illustrati. Ediz. a colori.pdf
Federico Caffè. Le riflessioni della stanza rossa.pdf
Le ricette di suor Mafalda. 150 piatti genuini e golosi della nostra tradizione.pdf
Nina e la maledizione del serpente piumato.pdf
La poesia latina. Forme, autori, problemi.pdf
Pane e design. 70 ricette da infornare.pdf
Ecosofia. Un'ecologia per il nostro tempo.pdf
Guide turistiche e viaggi Guide eco-turistiche.pdf