Scritto tra il 1928 e il 1929 in seguito a una serie di conferenze sul tema "donne e romanzo\
AUTORE | Virginia Woolf |
DATA | 2013 |
DIMENSIONE | 8,99 MB |
Una Stanza tutta per Sé (1929) di Virginia Woolf è uno tra i suoi preziosi capolavori che si ama ricordare.Il nome di Virginia Woolf non necessita di ampie presentazioni o preamboli. Senza dubbio è una tra le autrici più prolifiche del Novecento e la critica continua a interrogare i suoi lavori.
Una stanza tutta per sè è un saggio originale che tutti dovrebbero leggere. L'appello è alle donne perché siano indipendenti e si creino i presupposti per la loro indipendenza. Ma come poter conciliare indipendenza, crescita professionale e culturale se non si può disporre di "una stanza tutta per sé?"
Salvarsi l'anima. L'ozio della religione.pdf
La tradizione del Novecento. Quinta serie.pdf
Tecnologie informatiche per l'umanista digitale.pdf
Meccanica quantistica relativistica. Introduzione alla teoria quantistica dei campi.pdf
La carica dei 101. Il mio primo album da colorare.pdf
Il suono virtuale. Sintesi ed elaborazione del suono. Teoria e pratica con Csound.pdf
Trasmissione e ricezione. Corso di radiotecnica generale.pdf
Fame d'amore. Donne oltre l'anoressia e la bulimia.pdf
Se ho paura prendimi per mano.pdf
Taraipù. Viaggio in Amazzonia.pdf
Amore ogni cosa vince. Segreti di vita e bellezza.pdf