"La mostra che inauguriamo ai Musei capitolini porta all'attenzione del pubblico quello stupefacente periodo, uno dei più fecondi della cultura romana, che vide alla fine del quattrocento il tessuto dell'élite culturale e politica attraversato da un grande fermento umanistico, propugnato dagli intellettuali, ma fortemente controllato da una curia romana che interpreta sé stessa come nuova Atene. Il filo conduttore dell'esposizione è il tentativo di riconoscere nelle lettere e nelle arti dell'epoca quella memoria della Roma antica, repubblicana e imperiale, sulla base della quale la Chiesa andava delineando il proprio "rinascimento" politico e religioso. I protagonisti della mostra, già indicati nell'intrigante titolo "Pintoricchio pittore dei Borgia. Il mistero svelato di Giulia Farnese\
AUTORE | Richiesta inoltrata al Negozio |
DATA | 2017 |
DIMENSIONE | 2,36 MB |
I protagonisti della mostra, già indicati nell'intrigante titolo "Pintoricchio pittore dei Borgia. Il mistero svelato di Giulia Farnese", sono Bernardino di Betto, detto il Pintoricchio (Perugia c. 1454 - Siena 1513), uno degli artisti più estrosi del nostro Rinascimento, "occhio di gazza" come lo definí magistralmente Lionello ...
" Pintoricchio, Pittore dei Borgia - il mistero svelato di Giulia Farnese " è promossa da Roma Capitale, Assessorato alla Crescita culturale - Sovrintendenza Capitolina ai beni Culturali, con il patrocinio della Commissione Permanente per la Tutela dei Monumenti Storici ed Artistici della Santa Sede.
Il giro d'Europa con 30 euro. Low cost, istruzioni per l'uso.pdf
Sobotta. Atlante di anatomia umana. Anatomia generale e apparato muscoloscheletrico.pdf
L' impresa balneare. Storia, evoluzione e futuro del turismo di mare.pdf
Perché mai è diversa questa sera?.pdf
La dinamica della risposta letteraria.pdf
Nostradamus. Un vero profeta?.pdf
La manna salute della natura.pdf
I settori speciali nel codice dei contratti pubblici.pdf
Il codice sul volo degli uccelli. Ediz. tedesca. CD-ROM.pdf
Il Cinquecento. Vesto le bamboline del passato. Con adesivi. Ediz. illustrata.pdf