La Costituzione raccontata dai ragazzi dell'IC Cilea/Mameli di Caivano (NA). Età di lettura: da 13 anni.
AUTORE | Richiesta inoltrata al Negozio |
DATA | 2018 |
DIMENSIONE | 7,83 MB |
La nostra Costituzione è la prima carta istituzionale liberamente scritta dai rappresentanti dei cittadini e non concessa da un sovrano. Il suo testo è caratterizzato da alcune caratteristiche ...
I principi fondamentali e la prima parte della Costituzione contengono, innanzitutto, un ampio riconoscimento dei diritti civili e politici essenziali, che sono garantiti nella loro immodificabilità: l'uguaglianza davanti alla legge e l'inviolabilità dei diritti dell'uomo Espressamente tutelate sono le minoranze linguistiche.
Il figlio perduto. Storia di una madre.pdf
Italia. Arte, natura, cultura.pdf
Piccola guida al Museo Diocesano di Chiavari. Percorsi di arte e fede.pdf
Storia dei mercenari. Da Senofonte all'Iraq.pdf
Il giardino sull'isola. Uno scoglio fiorito di fronte all'oceano.pdf
La fattoria. Ediz. a colori.pdf
Argomenti di analisi matematica.pdf
Dolci e dessert. Cofanetto. Ediz. illustrata.pdf
Lo spirito di Elena (La guerra di Troia).pdf
Mare Hibericum. Considerazioni canonistiche sulla spartizione alessandrina dell'Oceano Atlantico.pdf
Tai Ji Quan. La forma lunga e la forma breve.pdf
La città dei draghi. Cronache delle giungle della pioggia. Vol. 3.pdf