Ormai da molti anni, il nostro paese trae beneficio dal lavoro domestico e assistenziale delle donne migranti. Sono donne che si allontanano dai figli, dalla famiglia, dalla loro casa natia per cercare una fonte di sostentamento all'estero. Il numero delle donne che compiono questa scelta è in continua crescita, ma, nonostante ciò, la sociologia ha cominciato solo da pochi anni a prendere seriamente in analisi questa spiccata connotazione femminile e familiare del fenomeno migratorio. Grazie ad anni di ricerca in ambito nazionale e internazionale, Paola Bonizzoni ha realizzato il lavoro più originale e organico uscito in Italia su questo argomento. Collegandosi alle ricerche svolte nell'ambito del Laboratorio LIMeS (Laboratorio Immigrazione, Multiculturalismo e Società) dell'Università degli Studi di Milano, mette in luce aspetti fino ad ora lasciati in secondo piano da altri studi: la dimensione transnazionale dei rapporti familiari dei migranti, contraddistinta dalla maternità a distanza, l'attenzione alla dimensione politico-normativa che disciplina i ricongiungimenti e lo sforzo delle madri espatriate nell'esercitare ruoli genitoriali nonostante il tempo e le distanze.
AUTORE | none |
DATA | 2009 |
DIMENSIONE | 2,94 MB |
Famiglie Globali - Le Frontiere Della Maternita' è un libro di Bonizzoni P. edito da Utet a ottobre 2009 - EAN 9788860082879: puoi acquistarlo sul sito HOEPLI.it, la grande libreria online.
Fino al 19ᵒ secolo, la maternità e la famiglia sono considerate rischi naturali che non necessitano di alcuna protezione da parte dello Stato sociale. La situazione cambia alla fine della Prima Guerra mondiale, quando l'assicurazione maternità e gli assegni familiari entrano a far parte dell'agenda politica.
Il figlio perduto. Storia di una madre.pdf
La vera storia di Geronimo Stilton. Ediz. a colori.pdf
Italia. Arte, natura, cultura.pdf
Java. Fondamenti di programmazione.pdf
Lettering creativo e calligrafia moderna. Il quaderno d'esercizi.pdf
La società della complessità. I non-valori che originano disagi e malattie.pdf
Le anime del commercio. Pubblicità e consumi nel secolo americano.pdf
Manuale di ANDID di valutazione della stato nutrizionale.pdf
Dolci e dessert. Cofanetto. Ediz. illustrata.pdf
Il disagio della postmodernità.pdf
La città dei draghi. Cronache delle giungle della pioggia. Vol. 3.pdf
Kyusho-Jitsu. Chiavi essenziali dei punti vitali.pdf
In nome del panda. La mia lunga storia d'amore con la natura.pdf