L'Argentina dell'esilio vista da Parigi, l'Italia e l'Europa viste da Buenos Aires del ritorno, questo lo scenario che Soriano riempie nel corso degli anni di figure e figurine. Figure dell'eroismo vero o posticcio, autentiche leggende popolari come Gardel o scrittori all'inseguimento delle scritture proprie o altrui, artisti in cerca di dignità umana: tutti diventano personaggi di un lungo racconto ininterrotto, oscillante tra malinconia, ironia e umorismo, che scruta il mistero celato nei grandi avvenimenti corali in un tango celebre o negli occhi di un gatto che riposa sopra la scrivania.
AUTORE | none |
DATA | 2001 |
DIMENSIONE | 8,46 MB |
Ribelli, sognatori e fuggitivi è un libro di Osvaldo Soriano, pubblicato in Italia nel 2001 da Einaudi, che raccoglie una scelta di articoli e racconti già pubblicati dall'autore in diversi giornali durante il periodo in cui, a causa del colpo di stato del 1976, lasciò l'Argentina.
Acquista online il libro Ribelli, sognatori e fuggitivi di Osvaldo Soriano in offerta a prezzi imbattibili su Mondadori Store.
Autodesk Revit Architecture 2013. Guida avanzata.pdf
Work Wonders. Nutri il tuo cane con ossi polposi crudi.pdf
Breve storia delle grandi scoperte scientifiche.pdf
Quisquilie e pinzillacchere. Storia di un musicista napoletano raccontata a un amico.pdf
Scienza e realtà. Riduzionismo e antiriduzionismo nelle scienze del Novecento.pdf
I fratelli amici. Storia dei gemelli nel mondo romano.pdf
Competenze e valutazione metodologica. Indicazioni e applicazioni pratiche per il curricolo.pdf
L' istruzione e la formazione professionale tra regionalismo e unitarietà. Una prima analisi.pdf