Ryuichi Sakamoto è stato pioniere della fusione tra musica etnica orientale e sonorità occidentale. Ha ideato colonne sonore memorabili, minimaliste e orchestrali, come quelle di Furyo e de L'ultimo imperatore, e ha sperimentato un pop elettronico, sofisticato, che unisce sonorità all'avanguardia, melodie orientali, sinfonismi occidentali e incursioni nel jazz. Personalità ricca e mutevole, shintoista, desideroso di una fusione totale con la natura e il Tao, Sakamoto si svela nelle pagine di un filosofo orientalista che ha saputo ascoltare e comprendere fino in fondo le sue opere.
AUTORE | Leonardo Vittorio Arena |
DATA | 2017 |
DIMENSIONE | 10,64 MB |
Skip to main content. Try Prime All
Acquista online il libro La filosofia di Sakamoto. Il wabi/sabi dei colori proibiti di Leonardo Vittorio Arena in offerta a prezzi imbattibili su Mondadori Store.
Terapia integrativa cognitivo-affettiva per la bulimia nervosa. Manuale per il trattamento.pdf
Breve storia della moda in Italia.pdf
Il portolano (2017). Vol. 88-89.pdf
Il fagiolo magico e altre fiaboricette.pdf
Schema therapy in azione. Teoria e pratica.pdf
Il Nobel e l'impostore. Fatti e misfatti alle frontiere della scienza.pdf
Buon anno. La gioia del Natale che ci anima.pdf
Natakallam Arabi. Parliamo arabo. Grammatica teorico-pratica di arabo moderno standard.pdf
Se avessi incontrato Gianni Rodari... Rime rotonde per un mondo nuovo.pdf