L’amore per tutti è meglio dell’amore per una persona sola. L’ amore per una persona sola non è altro che l’amore di se stessi «Non è una biografia e non è un romanzo, ma qualcosa di più simile a un viaggio dentro la scrittura di una vita» – Domenica-Il Sole 24 Ore Esther Hillesum, detta Etty, è una ragazza olandese di origini ebraiche, colta, curiosa, dalla sensibilità inusuale. Appassionata di letteratura russa e lettrice vorace, lavora come dattilografa al Consiglio Ebraico: la sua è una condizione privilegiata, allo scoppiare della Seconda guerra mondiale e con l’inizio delle persecuzioni razziali potrebbe scappare e salvarsi. Potrebbe coltivare i suoi studi, scoprire l’amore che comincia ad affacciarsi nella sua vita, realizzare i mille sogni suggeriti dalla sua fantasia. Ma decide di non abbandonare la sua famiglia, il suo popolo, e di condividerne fino in fondo la sorte. Così, il 7 settembre 1943, dopo i mesi passati nel campo di transito di Westerbork, sale su un treno per Auschwitz da cui, quasi trentenne, non farà più ritorno. In questo appassionante ritratto, che si legge come un romanzo di grande intensità, Edgarda Ferri racconta l’animo ribelle e poetico di Etty Hillesum, gli anni della gioventù e della guerra affrontati con uno spirito mai esausto, un “umanesimo radicale” che ha trovato nelle pagine del suo diario e delle sue lettere un’altissima interpretazione letteraria. Considerata uno dei simboli della Shoah, la vita e l’opera di Etty Hillesum sono diventate fonti di ispirazione contro l’oblio della memoria, esempi di altruismo e solidarietà capaci di sopravvivere alle atrocità della storia. Questo libro ci trasporta con intimità e rispetto nei suoi momenti privati, nelle scelte coraggiose, nel cuore tormentato di una donna dalla forza indomita e mai dimenticata.
AUTORE | Edgarda Ferri |
DATA | 2017 |
DIMENSIONE | 1,20 MB |
Esther Hillesum, detta Etty, è una ragazza olandese di origini ebraiche, colta, curiosa, dalla sensibilità inusuale. Appassionata di letteratura russa e lettrice vorace, lavora come dattilografa al Consiglio Ebraico: la sua è una condizione privilegiata, allo scoppiare della Seconda guerra mondiale e con l'inizio delle persecuzioni razziali potrebbe scappare e salvarsi.
di Fiona Diwan. Una biografia di Etty Hillesum, Un gomitolo aggrovigliato è il mio cuore, scritta da Edgarda Ferri. La sua anima assetata cercava un dialogo personale e intimo con Dio, abitata da una vibrazione spirituale molto vicina al misticismo.Sotto il suo sguardo di cristallo transitavano i destini di coloro che amava, amici, amanti, fratelli, conoscenti, membri della Comunità ebraica ...
La Befana... e le nonne anticrimine.pdf
Discutere con gli zombie. Le idee economiche mai morte che uccidono la buona politica.pdf
Obiettivi d'impresa. Motivazioni imprenditoriali e sistema decisionale.pdf
Il principe. Testo originale e versione in italiano contemporaneo.pdf
Il nodo gordiano. Criminalità mafiosa e sviluppo nel Mezzogiorno.pdf
UFO. Il dizionario enciclopedico.pdf
Tradire l'eroina con l'amore.pdf
L' Italia come società e come Stato. Un'identità culturale.pdf