Questa importante opera del 1927 di Valentin N. Volosinov (1885-1936), che fu uno dei maggiori rappresentanti del "Circolo di Michail Bachtin" degli anni Venti, è una critica - costruttiva - tutt'ora valida ed efficace dei presupposti filosofici e ideologici della psicoanalisi. Essa per molti aspetti, e in particolare per il rapporto che stabilisce tra inconscio, linguaggio e ideologia, anticipa, con tratti originali notevoli, l'interpretazione della psicoanalisi da parte di Jacques Lacan e la critica a Freud di Gilles Deleuze e Felix Guattari. Il testo è preceduto da un'ampia introduzione di Augusto Ponzio, riconosciuto ormai come uno dei maggiori interpreti, a livello internazionale, dell'opera di Bachtin. In appendice "Al di là del sociale. Sul freudismo\
AUTORE | Valentin N. Volosinov |
DATA | 2012 |
DIMENSIONE | 7,92 MB |
Scopri Freud e il freudismo. Studio critico di Michail Bachtin, A. Ponzio: spedizione gratuita per i clienti Prime e per ordini a partire da 29€ spediti da Amazon.
Freud e il freudismo. Studio critico è un libro di Michail Bachtin pubblicato da Mimesis nella collana IF. Itinerari filosofici: acquista su IBS a 17.10€!
La possibilità della gioia. Pippo Delbono.pdf
Camminare. Testo inglese a fronte.pdf
Poesie di guerra e di mare. Testo inglese a fronte.pdf
L' educazione outdoor. Territorio, cittadinanza, identità plurali fuori dalle aule scolastiche.pdf
La borse del dottore. Dott.ssa Peluche. Con adesivi. Ediz. illustrata.pdf
Le dodici fatiche di Eracle. Ediz. illustrata.pdf
Ricreare in lingua. La traduzione dalla poesia al testo multimediale.pdf
Manuale di storia della musica. Vol. 4: Il Novecento..pdf
Ecco tua madre. Maria nella scrittura e nella vita della Chiesa.pdf
Trattato fondamentale di T'ai Chi Ch'üan stile Yang.pdf
Caravaggio e il comico. Alle origini del naturalismo.pdf
Adobe InDesign CS2. La grande guida.pdf
In viaggio con Leopardi. La partita sul destino dell'uomo.pdf
Cartoline dall'Italia. Ediz. a colori.pdf