Con questo libro Rossi vinse il premio Viareggio 1992. Paolo Rossi è stato uno dei primi studiosi a occuparsi della tematica della memoria: alle rinascimentali arti della memoria era infatti dedicato il suo libro del 1960 "Clavis universalis". Frattanto memoria e oblio sono diventati quasi una moda culturale. In questo volume l'autore affronta il tema della memoria e dell'oblio all'intersezione fra storia della scienza e filosofia. I due nuovi saggi mettono a fuoco da un lato i concetti di memoria utilizzati dalle neuroscienze e dall'immunologia e dall'altro discutono i più importanti contributi sull'argomento usciti nell'ultimo decennio.
AUTORE | Paolo Rossi |
DATA | 2001 |
DIMENSIONE | 2,96 MB |
Libro di Paolo Rossi, Il passato, la memoria, l'oblio - Otto saggi di storia delle idee, dell'editore Il Mulino, collana Biblioteca paperbacks. Percorso di lettura del libro:
La memoria e l'oblio come una sorta di moda culturale all'incrocio tra storia della scienza e filosofia. Dopo aver letto il libro Il passato, la memoria, l'oblio di Paolo Rossi ti invitiamo a lasciarci una Recensione qui sotto: sarà utile agli utenti che non abbiano ancora letto questo libro e che vogliano avere delle opinioni altrui.
Vocazione e responsabilità del filosofo. Filosofia 2000.pdf
Elogio del cibo e della dieta mediterranea. Mangiare sano e con qualità per vivere meglio.pdf
Storia del pensiero medico occidentale. Vol. 3: Dall'Età romantica alla medicina moderna..pdf
L' ombra della loggia. Fragilis est ea populi fortuna quae posita est in unius voluntate.pdf
Il cavaliere dell'arcobaleno.pdf
Ti ricorderò per sempre. Lutto e immortalità artificiale.pdf
Alla scuola di Marsilio Ficino. Il pensiero filosofico di Francesco Cattani da Diacceto.pdf
I sentieri dell'altopiano dei 7 comuni. Vol. 1.pdf
Linguaggio e regole del diritto privato.pdf
Fiducia e paura nella città.pdf