Per la prima volta nella sua storia, il mondo musulmano si trova obbligato a definirsi fuori dal "dar al islam," geografia sociale, politica e culturale propria dell'Islam. L'Europa sta diventando anche musulmana e l'Islam sta diventando anche europeo. I musulmani nel vecchio mondo sono circa dieci milioni, ma in Occidente continuiamo a sapere poco dell'Islam e solo recentemente stiamo comprendendo che non ne esiste uno solo. Chebel rilegge tutta la tradizione islamica e a partire da una conoscenza profonda del Corano, si interroga: che ne è della libertà di pensiero nell'Islam? E della laicità, dell'uguaglianza tra i sessi, della tolleranza, della democrazia? Attraverso 27 proposte, affronta altrettanti temi cruciali. Oggi non è possibile puntare, per la riforma, né sulle guide religiose né sui governi, ma sulla ragione del singolo musulmano europeo. Per questo li invita a considerare la "guerra santa" inutile e superata, ad abolire definitivamente tutte le fatwa, ad affermare la superiorità della ragione su tutte le altre forme di pensiero e di credenza, e a sottoporre i testi sacri a una nuova interpretazione aggiornata e armonizzata alla cultura europea.
AUTORE | none |
DATA | 2007 |
DIMENSIONE | 5,77 MB |
Acquista il libro Manifesto per un Islam «moderno». di Malek Chebel in offerta; lo trovi online a prezzi scontati su La Feltrinelli.
Per riformare l'islam in Francia, Macron ha un modello: una imam donna. Chi è Sherin Khankan, imam danese che sfida la religione. di Mauro Zanon. ... Promotrice di un islam moderno, ...
La casa museo di Ivan Bruschi. Ediz. inglese.pdf
Leon Battista Alberti. Ediz. illustrata.pdf
Vincita sicura roulette francese.pdf
Sulla musica. Testo tedesco a fronte.pdf
Una ricetta al giorno per mangiare senza glutine.pdf
Expo Milano 2015 For Dummies.pdf
Nel cuore del centro storico. Una vecchia indagine di Matteo De Foresta.pdf
Dichiarazione ISEE precompilata e nuovo ISEE corrente.pdf
I fiori della piccola Ida. Ediz. a colori.pdf
Coding e pensiero computazionale nella Scuola primaria.pdf
Quando i sogni iniziano con la B.pdf
Cani e gatti. Ediz. illustrata.pdf
Quale eccellenza? Intervista sulla Normale di Pisa.pdf
Rapporto sanità 2009. Complessità del governo aziendale per la promozione della salute.pdf