Perché alcuni risultano facilmente ben accetti, mentre altri - se va bene - vengono a malapena tollerati? È questione di tecnica, o c'è dietro qualcosa d'altro? Possono essere di aiuto dei "trucchetti" retorici? Certo, c'è chi, con una buona loquela, riesce a ingannare, ma le cose finiscono male quando viene sbugiardato: perde la credibilità per non recuperarla mai più. Essere ben accetti è collegato a una comunicazione efficace. Qual è dunque la chiave della buona riuscita? La tesi del libro è che la pietra angolare di ogni collaborazione veramente riuscita si basa sull'acquisire innanzitutto piena consapevolezza della fondamentale capacità umana di stabilire relazioni, sviluppandola poi a cominciare da se stessi e proseguendo con gli altri più vicini, fino a giungere alle persone e ai mondi più lontani.
AUTORE | Alberto Gil |
DATA | 2019 |
DIMENSIONE | 9,13 MB |
L' arte di comunicare davvero se stessi. Dieci lettere ai giovani è un libro di Alberto Gil pubblicato da Edusc : acquista su IBS a 8.55€!
Concentrandosi su pratiche concrete e accessibili, "L'arte di comunicare" fornisce la chiave per comunicare con se stessi e con gli altri in modo più efficace, con gentilezza e consapevolezza. «C'è un detto in vietnamita "Non costa nulla avere la parola amorevole".
Guida completa al microscopio. Con aggiornamento online.pdf
Valadier. Splendore nella Roma del Settecento. Catalogo della mostra. Ediz. illustrata.pdf
Imparare a insegnare. La pratica riflessiva nella professione docente.pdf
Il nido a gocce. Percorsi educativi nei primi anni di vita dei bambini.pdf
Uchu Kyodai. Fratelli nello spazio. Vol. 18.pdf
Sante De Sanctis. Conoscenza ed esperienza in una prospettiva psicologica.pdf
Marrone. Colori da toccare.pdf
Corso di pianoforte. Con CD Audio. Vol. 1.pdf
Pacifico e l'Oceano. Ediz. illustrata.pdf
Sulle note di quel pianoforte.pdf
Giulio Coniglio e il sole. Ediz. a colori.pdf
Sonata a Kreutzer. Una storia d'amore.pdf
Il capitalismo italiano. Storia di un compromesso senza riforme.pdf
La luce delle cose. Dialoghi tra maestro e allievo su fenomenologia, psicopatologia e stupore.pdf
La regina degli Straken. Il druido supremo di Shannara. Vol. 3.pdf