La banalizzazione dell'arte e della letteratura, il successo del giornalismo scandalistico e la frivolezza della politica sono i sintomi di un male maggiore che ha colpito la società contemporanea: l'idea temeraria di convertire in bene supremo la nostra naturale propensione al divertimento. In passato, la cultura era stata una specie di coscienza che impediva di ignorare la realtà. Ora, invece, agisce come meccanismo di intrattenimento, persino di distrazione. Inoltre, gli intellettuali sono scomparsi e anche se alcuni di loro firmano sporadici manifesti e prendono posizione su eventi e persone di fatto non esiste più un vero e proprio dibattito. Il Premio Nobel per la Letteratura, in questa durissima radiografia del nostro tempo, riflette sulla metamorfosi che la cultura ha subito in questi anni, nell'inquietante remissività generale, e invita gli scrittori "a coniugare la comunicazione col rigore, l'originalità e l'impegno creativo, per costruire nuove forme d'arte" e poter salvare, cosi, la cultura.
AUTORE | Mario Vargas Llosa |
DATA | 2013 |
DIMENSIONE | 10,57 MB |
Civiltà dell'Amore contro Società dello Spettacolo A Mario Appignani Cavallo Pazzo. Pier Paolo Pasolini e Mario Appignani: E' chiaro che, nella Società dello Spettacolo, ovvero nella Inciviltà della Morte Civile, anche una manifestazione che utilizzi il linguaggio dello spettacolo, clownesca, ...
Dopo aver letto il libro La civiltà dello spettacolo di Mario Vargas Llosa ti invitiamo a lasciarci una Recensione qui sotto: sarà utile agli utenti che non abbiano ancora letto questo libro e che vogliano avere delle opinioni altrui. L'opinione su di un libro è molto soggettiva e per questo leggere eventuali recensioni negative non ci dovrà frenare dall'acquisto, anzi dovrà spingerci ...
La tutela dell'ambiente nel diritto internazionale ed europeo.pdf
Erodoto108. Trimestrale di viaggi, luoghi, persone. Vol. 25.pdf
Compendio di diritto penale. Parte generale e speciale.pdf
La notte che ho dato uno schiaffo a Mussolini.pdf
Quella montagna che sta dentro.pdf
Injustice. Gods among us. Vol. 11.pdf
Il falco sulla Capitanata. Il trentaduesimo stormo dal 1936 ai giorni nostri.pdf
Alla fattoria. Ediz. a colori.pdf
Dieta o non dieta. Per un nuovo equilibrio tra cibo, piacere e salute.pdf
Sant'Anna di Stazzema. Storia e memoria della strage dell'agosto 1944.pdf