L'analisi della città come fattore determinante delle scelte e dei problemi cui gli architetti sono chiamati a rispondere è il nucleo intorno al quale l'autore costituisce il suo percorso di lettura. Dall'individuazione degli episodi e dei protagonisti che hanno segnato l'inizio dell'architettura moderna alla morfologia urbana, dalle relazioni tra i servizi e le attrezzature al progetto, dalla formazione del concetto di tipologia alla "testimonianza" dei monumenti, il libro argomenta "cosa si intenda per città" e si chiude con gli ultimi interventi sul centro storico di Roma.
AUTORE | Carlo Aymonino |
DATA | 2000 |
DIMENSIONE | 3,50 MB |
Città: Centro abitato piuttosto esteso. Definizione e significato del termine città
Città: Centro abitato piuttosto esteso. Definizione e significato del termine città
Consumo, risparmio, finanza.pdf
Storia di un primato. Dalla Coppa Schneider all'impresa di Agello.pdf
Gender (d)istruzione. Le nuove forme d'indrottinamento nelle scuole italiane.pdf
Forma e imitazione. Come le idee si fanno mondo.pdf
La traccia della memoria. Monumento, rovina, museo.pdf
Gioventù sregolata e società del benessere. Per una psicologia della salute critica.pdf
Goodbye, Columbus e cinque racconti.pdf
Esercitest. Vol. 2: Eserciziario commentato per i test di ammissione a medicina..pdf