Chi viveva nel castello? Come si diventava cavaliere? Perché si facevano i tornei? Questo libro si legge anche con le mani, ci sono, infatti, ruote da girare, finestre da aprire e altre sorprese fra le pagine per divertirsi e andare alla scoperta del mondo! Età di lettura: da 5 anni.
AUTORE | none |
DATA | 2001 |
DIMENSIONE | 10,65 MB |
I castelli del Medioevo. Sabato 7 novembre 2015 l'Associazione Italia Medievale, la Compagnia di Chiaravalle e l'Ancora Store sono lieti di invitarvi alle ore 17,00 presso l'Ancora Store di Via Lodovico Pavoni, 12 a Milano per il terzo e ultimo di tre appuntamenti esperenziali dedicati agli allievi dalla terza element.
Nel Medioevo il castello diventa invece la residenza privata del signore feudale, nonché il centro delle sue attività economiche e la base dei suoi soldati. Dal castello il signore amministrava ...
Grammatica dell'italiano antico.pdf
Creature fantastiche. I FantaQuaderni. Ediz. a colori.pdf
Venezia. La storia, il mito.pdf
La ricetta rubacuori. I gatti di Nicoletta Costa. Ediz. illustrata.pdf
Il costituzionalismo del Novecento.pdf
Il tenente Alvaro, la Volante Rossa e i rifugiati politici italiani in Cecoslovacchia.pdf
L' isola dei cacciatori d'uccelli.pdf
Lampone sul balcone, in terrazzo, in giardino.pdf
Quantum & Woody. Vol. 4: Devono morire!..pdf