Oltre alle lievi e grandi difficoltà che la vita assegna in sorte a ciascuno di noi, gli esseri umani sembrano recidivi nell'aggiungere volontariamente una dose altrettanto importante di dispiaceri. Sono le piccole prepotenze e abusi, furbizie, dispetti, rivendicazioni, invidie, cafonerie, manie di grandezza e ruffianerie che avvelenano la nostra esistenza e, accumulandosi nel tempo, ci distolgono da quel poco che davvero conta nella vita, insidiano la nostra salute e finiscono col trasformarsi in vera e propria infelicità. Con scrittura divertente e leggera, Fulvio Scaparro racconta di questa umanità molesta, e ci regala una guida per sopravvivere ai seccatori che ogni giorno assediano la nostra pazienza.
AUTORE | Fulvio Scaparro |
DATA | 2015 |
DIMENSIONE | 7,94 MB |
Come ho imparato a difendermi dagli arroganti (Bompiani). Abbiamo chiesto a lui e ad altri esperti perché c'è questa escalation di prepotenza e in che modo è possibile affrontarla. Credits: Getty
Fino a ques'ultimo L'antispocchia. Come ho imparato a difendermi dagli arroganti . Lei ha scritto molto sulla difficoltà di avere a che fare con le persone supponenti, boriose, presuntuose.
Mendicante di luce. La via che non tradisce l'amore e la libertà.pdf
La gnocca. Istruzioni per l'uso.pdf
Nuovi argomenti. Vol. 69: Conversazioni..pdf
Storie in rima dei supereroi di prima. I miti greci raccontati in filastrocche.pdf
Nel paese della pseudoscienza. Perché i pregiudizi minacciano la nostra libertà.pdf
Expo. Stick & play. Decora la natura. Con adesivi. Ediz. italiana e inglese.pdf
Dizionario di antropologia e etnologia.pdf
Appennino Tosco-Emiliano. Ambienti, arte e cultura nelle terre del Parco Nazionale.pdf
Prove penali e inutilizzabilità. Uno studio introduttivo.pdf
Ricovero avicolo polifunzionale per l'allevamento libero. Manuale di autocostruzione.pdf
Read and learn. My first library. Ediz. illustrata.pdf