Nei due decenni trascorsi dalla sua morte, Emmanuel Lévinas si è dimostrato sempre più uno di quei pensatori che hanno qualcosa di importante da dirci sulla crisi globale dell'umanità in cui oggi ci troviamo. L'autore mostra, con una fine lettura dei testi filosofici e dei Quaderni di prigionia, come Lévinas, per mezzo del metodo della descrizione fenomenologica, abbia messo in luce in modo originale ciò che accade nella storia dell'uomo. Con spirito quasi profetico, di fronte allo spettro risorgente delle guerre di religione Lévinas indica nel Dio biblico la compossibilità della pluralità delle religioni.
AUTORE | Bernhard Casper |
DATA | 2017 |
DIMENSIONE | 7,75 MB |
Emmanuel Levinas. La scoperta dell'umanità nell'inferno dello Stalag 1492, Libro di Bernhard Casper. Spedizione con corriere a solo 1 euro. Acquistalo su libreriauniversitaria.it! Pubblicato da Mimesis, collana Tempo della memoria, brossura, data pubblicazione gennaio 2019, 9788857552231.
Lévinas pensatore della crisi dell'umanità. Manuale di magia pratica. Lineamenti di storia dell'architettura. Antropologia dell'educazione. Scuola, cultura, educazione nella società multiculturale. WWW.KASSIR.TRAVEL.
Notiziario del Jaguar Club Italia. Vol. 27.pdf
Le relazioni di coppia. Potere, dipendenza, autonomia.pdf
Twilight princess. The legend of Zelda. Vol. 3.pdf
Lingue, dizionari, enciclopedie Guide per la scrittura di sceneggiature.pdf
Unspoken. L'eredità dei Lynburn. Vol. 1.pdf
Dal verde al viola. Eros e lesbismo.pdf
Re/member. Karada Sagashi. Vol. 17.pdf
Racconti del soprannaturale.pdf
Il 30 febbraio. E altre curiosità sulla misurazione del tempo.pdf