Nella loro immediatezza e profondità, gli "Analecta" sono una delle opere più limpide e cruciali per capire lo spirito della civiltà cinese, via d'accesso obbligata alla conoscenza delle sue prospettive esistenziali e peculiarità culturali. "Analecta" è il titolo invalso nel mondo occidentale per riferirsi al testo che secondo la tradizione raccoglie le testimonianze più dirette e accreditate concernenti la vita e gli insegnamenti di Confucio. In essa trovano posto i dialoghi tra il maestro e i discepoli, sentenze a lui direttamente attribuite o espresse dai suoi allievi più intimi, commenti a versi poetici, notizie relative a eventi coevi, confronti con personaggi del tempo nonché note di vita quotidiana significative per comprendere l'uomo Confucio. Un ventaglio di oltre cinquecento massime tutte intese a orientare verso una ridefinizione dell'ideale etico e del senso umano dell'esistenza.
AUTORE | Confucio |
DATA | 2016 |
DIMENSIONE | 2,72 MB |
Iscriviti alla newsletter per rimanere sempre aggiornato sulle ultime novità
I Dialoghi (論語 T, 论语 S Lún Yǔ P), sono una raccolta di pensieri e di frammenti di dialoghi del pensatore e filosofo cinese Confucio e dei suoi discepoli. Il titolo cinese significa letteralmente "discussione sulle parole [di Confucio]". Talvolta, specialmente nei trattati più datati, l'opera è presentata come "Analecta di Confucio", sebbene la traduzione analecta sia sbagliata e ...
Il recupero edilizio. Metodi e materiali per la progettazione.pdf
Arthur Duff. All, all at once. Ediz. italiana e inglese.pdf
Il libro del tempo: La pietra scolpita-Le sette monete-Il cerchio d'oro.pdf
Forme e colori. 100 finestrelle per imparare.pdf
Il mostro spaventoso. Pip e Posy. Ediz. a colori.pdf
L' avventura nel bosco. Ritaglia incolla colora. Con adesivi.pdf