La prima edizione di "Elementi di critica omosessuale" apparì nel 1977 come ampliamento della tesi di laurea in Filosofia morale dell'autore. La proposta di Mieli, illustrata nel libro e sperimentata in prima persona con coerenza, è un'utopia da vivere partendo dal presupposto che la liberazione dell'eros nelle sue forme neglette e represse è il solo serio antidoto al predominio della Norma e del capitalismo. Si tratta, afferma Mieli, di aprire una breccia nella psiche mutilata dalla dittatura della normalità per lasciar emergere la transessualità sepolta in ciascuno di noi. La nuova edizione del saggio include in appendice saggi di De Lauretis, Spinelli, Dean, Jacobson, Lane, Rabant: studiosi che hanno trovato stimolante la riflessione di Mieli.
AUTORE | Mario Mieli |
DATA | 2002 |
DIMENSIONE | 7,79 MB |
Grazie alla segnalazione di Michele, autore del blog Michele Darling, trovo sul sito del Gay Center le immagini della inaugurazione dell'esposizione. Come si può vedere bene dalle foto, il 26, il giorno prima delle foto da me fatte e pubblicate, tutti i pannelli erano incollati alle pareti (si sono staccati dunque meno di 24 ore dopo), come dire che tutti i pannelli erano al loro posto ...
Le migliori offerte per Elementi di critica omosessuale - Mieli Mario sono su eBay Confronta prezzi e caratteristiche di prodotti nuovi e usati Molti articoli con consegna gratis!
Gli spiriti di casa Momochi. Vol. 8.pdf
Preacher. Vol. 2: meglio di New York, Il..pdf
Il mio papà. Ediz. a colori.pdf
Never give up! Ermanno Bazzocchi e l'aeronautica italiana.pdf
Contronatura. Vol. 3: rinascita, La..pdf
Clockers. I portatori dell'estasi.pdf
Viaggio nel bosco narrativo.pdf