L'analisi, la comprensione e la previsione del comportamento del consumatore costituisce una vera e propria disciplina all'interno degli studi di marketing. La struttura di questo volume si articola su alcuni argomenti che caratterizzano il dibattito sui processi decisionali dei consumatori, sottolineando, in particolare, il continuo parallelismo tra economia, psicologia e marketing. A partire dai contributi di Tversky e Kahneman, che segnano l'avvio e il consolidamento di una prospettiva cognitiva nello studio delle decisioni, la ricerca sul consumatore si integra e arricchisce, nel corso del tempo, di nuovi paradigmi in base ai quali l'individuo agisce in modo contingente e/o sulla base di ragioni. Il consumatore non è però un freddo calcolatore.
AUTORE | Marcello Tedeschi |
DATA | 2006 |
DIMENSIONE | 2,13 MB |
Le decisioni degli agenti economici: razionalità, contesto ed emozioni. Alla corte di re moda. Nidiata bis. Smartphotoromanzo. Tribal tattoo. Il corpo tribale. Tatuaggi tribali tradizionali, antichi e moderni. Paesaggio del cinema. Dieci studi da Ford a Almodovar (Il) Eat to Live.
Le decisioni degli agenti economici: razionalità, contesto ed emozioni. Il perchè della storia. Per le Scuole superiori. Con e-book. Con espansione online. 2. Una famiglia decaduta. Michail Bulgakov. Appartenenza e alterità. Il concetto di storicità nella filosofia di Martin Heidegger.
T.i.m.e. Tentare il massimo errore.pdf
Reflessologia naturopatica. Con DVD video.pdf
Il diritto di essere umani. La battaglia di una vita.pdf
Guida completa per personal trainer.pdf
Food & beverage management. No yes man.pdf
Come rapinare una banca svizzera.pdf