Il volume propone una rappresentazione della Gallia tardoantica mediante la lettura a vari livelli della ricca documentazione canonistica prodotta, in massima parte, nel corso di due secoli cruciali, il V e il VI, durante i quali la regione partecipa e risente delle importanti e turbolente trasformazioni della pars Occidentis dell'Impero. Attraverso le disposizioni conciliari si prova a costruire non soltanto una storia regionale dei concili, ma anche quella, seppure esaminata da una particolare visuale, della società gallica quale essa viene raccontata da questa specifica forma di testimonianza. La trattazione sviluppa, in quattro sezioni, alcuni temi selezionati come aree problematiche esemplificative di processi ritenuti particolarmente indicativi per comporre un quadro efficace, per quanto parziale, dell'intreccio fra religione, storia e strutture sociali intravisto fra le trame giuridiche tessute nei canoni.
AUTORE | Rossana Barcellona |
DATA | 2012 |
DIMENSIONE | 6,25 MB |
Una società allo specchio. la Gallia tardoantica nei suoi concili. Esercizi di analisi matematica. 2. La lancia di Longino. Il sognatore. Cambiare il mondo. Lettere fra l'Italia e il Messico. From corruption to civic participation. Making public administration more open, accountable and efficient.
Una società allo specchio. la Gallia tardoantica nei suoi concili è un libro di Rossana Barcellona pubblicato da Rubbettino nella collana Armarium: acquista su IBS a 20.90€!
Un gattino sempre più smarrito nel Nether.pdf
Getta la pietra! Il lager di Gusen-Mauthausen.pdf
Neiye. Il tao dell'armonia interiore.pdf
Esercitazioni di matematica. Vol. 1\2.pdf
L' interpretatore dei sogni.pdf
Musica africana. Un atlante sonoro.pdf
A tavola con i santi. Storie, ricette, curiosità.pdf
Grandi amici. Care Bears. Gli orsetti del cuore. Libro puzzle.pdf
Lingue, dizionari, enciclopedie Materiale per corsi e per l'apprendimento.pdf
Tutte le poesie. Ediz. integrale.pdf