Argomenti trattati: nozioni matematiche elementari e rappresentazioni grafiche; teorie dell'utilità e dell'equilibrio del consumatore; la teoria delle curve di indifferenza; il mercato e l'equilibrio del mercato; domanda e elasticità; teoria delle produzione e dei costi; combinazione ottima dei fattori e distribuzione funzionale del reddito; teoria dell'impresa e concorrenza perfetta; teoria del monopolio; teoria dei mercati non concorrenziali; la moneta e il sistema creditizio; il commercio internazionale; macroeconomia e politica in Keynes.
AUTORE | Ugo Gobbi |
DATA | 2005 |
DIMENSIONE | 2,20 MB |
INFO SUL CORSO OBIETTIVI GENERALI DEL CORSO. Conoscenza e capacità di comprensione: Il corso di Economia Politica consente di apprendere i principi fondanti delle scienze economiche in ambito microeconomico, macroeconomico e dell'economia internazionale. Gli obiettivi principali sono tre: - Maturare una visione generale delle tematiche economiche (microeconomiche e macroeconomiche);
ECONOMIA POLITICA. ANNO ACCADEMICO 2013/2014. COD. 01961. INSEGNAMENTO DEL CORSO DI Laurea triennale (DM270) ... I nostri corsi di studio. Offerta Formativa 2019-2020. Orario delle lezioni. Guide, video e depliant. Tutto per l'a.a. 2020-2021. Tasse e agevolazioni. Contributi e diritto allo studio.
Non solo cowboy. Un viaggio nelle storie più intriganti del selvaggio West.pdf
Wilson il coniglio. Ediz. a colori.pdf
Terra d'Africa. Ediz. bilingue.pdf
Il vestito dei miei sogni. Ediz. illustrata.pdf
Lezioni. Contratto e obbligazioni in generale.pdf