«Ho avuto il piacere e l'onore di conoscere Alberto Maffi durante i suoi anni di docenza milanese presso l'Ateneo di Milano-Bicocca, dove ha svolto l'ultima parte della sua attività accademica fino al pensionamento. [...] il Dipartimento di Giurisprudenza dell'Università di Milano-Bicocca pubblica, all'interno della collana del Dipartimento stesso, una raccolta di scritti in onore dello studioso, in occasione del suo ritiro dalla vita accademica istituzionalmente attiva presso l'Ateneo. Quanto alla scelta di dedicare questo volume al diritto greco, essa è stata in pratica inevitabile: ovviamente non perché Alberto Maffi non si sia applicato anche e con uguale impegno allo studio del diritto romano, che ha insegnato durante tutto il periodo milanese; e nemmeno a causa della nota importanza dei suoi lavori giusgrecistici. Ma semplicemente perché chi l'ha conosciuto sa che, nei suoi occhi, un fuoco si accende quando parla dei diritti greci. Come curatrice di questo volume devo ringraziare, oltre al Dipartimento di Giurisprudenza che ne ha reso possibile la pubblicazione, quanti hanno risposto entusiasticamente alla mia proposta; adesioni che, va detto, sono sempre state accompagnate da una tutt'altro che formale affermazione di grande affetto nei confronti dello studioso cui è dedicato. I contributi, volutamente nella lingua di ciascun autore, provengono da ricercatori di tutto il mondo e testimoniano del dialogo internazionale, oltre che interdisciplinare, da Alberto Maffi sempre coltivato.» [...] (dalla Prefazione di Barbara Biscotti)
AUTORE | Richiesta inoltrata al Negozio |
DATA | 2018 |
DIMENSIONE | 8,63 MB |
Kállistos nómos. Scritti in onore di Alberto Maffi (brossura) di B. Biscotti - Giappichelli - 2018. € 33.25. € 35.00 (-5%) Spedizione a 1 euro. Normalmente disponibile in 1/2 giorni lavorativi. 2. Cibo e acqua. Sfide per il diritto contemporaneo. Verso e oltre Expo 2015. di B. Biscotti, E. Lamarque - Giappichelli - 2015.
Información del artículo 'Politeia' nella storiografia e nel pensiero storico greco tra V e IV secolo a.C.: la questione della continuità e del mutamento
Rhialto il meraviglioso. La terra morente. Vol. 4.pdf
Gesù e Socrate. Cultura greca e impronta giudaica.pdf
Prendete e mangiate. Cammino di preparazione alla messa di prima comunione.pdf
Perché scrivere? Saggi, conversazioni e altri scritti 1960-2013.pdf
Pino Tosca. Un uomo della tradizione.pdf
Metodi statistici di base e avanzati per le scienze sociali. Con aggiornamento online.pdf
Il bene comune. Economia per un pianeta affollato.pdf
Un' indagine estrema del commissario Lupo Belacqua..pdf
Bobo, Gastone, lo scienziato e lo stregone. Storie in rima sui valori, l'amicizia, il rispetto.pdf