La nascita dell'Arte contemporanea come provocazione, i suoi illustri critici e difensori, la Transavanguardia italiana, il MAXXI di Roma, i Supercollezionisti internazionali, i curatori alla moda, gli artisti oltre i limiti dell'arte. Un libro sfrontato, discorsivo, argomentato e polemico sull'Arte contemporanea, valutata per la prima volta secondo una nuova chiave interpretativa e di estrema attualità: la Transfunzionalità. Un libro che è una cruda radiografia di un fenomeno, quello appunto dell'Arte contemporanea, che non sa più distinguersi dal mondo dei media, della cronaca e della pubblicità e che è oramai costretto a confessare la verità sulle sue reali funzioni nella società contemporanea.
AUTORE | Marco Tonelli |
DATA | 2011 |
DIMENSIONE | 1,71 MB |
Acquista il libro The art horror picture show. Dalla transvanguardia di Marco Tonelli in offerta; lo trovi online a prezzi scontati su La Feltrinelli.
Le atmosfere letterarie (2014), The Art Horror Picture Show. Dalla Transavanguardia alla Transfunzionalità (2011), Pino Pascali. Catalogo generale delle sculture 1964-1968 (2011), Pino Pascali: il libero gioco della scultura (2010), La statua impossibile.
Mugello & motori. Storia fotografica della vita motoristica in Mugello. Supplemento. Vol. 1.pdf
Vivere con lentezza. Piccole azioni per grandi cambiamenti.pdf
Il testimone. Dall'Egitto a Roma sulla rotta del mistero.pdf
Prospettive psicologico-sociali sul potere.pdf
The Haas Brothers. Vol. 2: Afreaks..pdf
I morti non parlano. La nuova avventura di Matteo De Foresta.pdf
Materiali da costruzione. Vol. 1: Struttura, proprietà e tecnologie di produzione..pdf
La musica è altrove. Cielo e terra nelle canzoni di Angelo Branduardi.pdf
Palla «al centro». L'allenamento attraverso l'utilizzo della palla.pdf
La strategia internazionale delle piccole e medie imprese.pdf
Taras Sevcenko. Dalle carceri zariste al Pantheon ucraino.pdf
Vita di un pidocchio chiamato Mattia.pdf