La funzione di pubblica sicurezza deve fare, oggi, i conti con una forte erosione della sovranità statale da parte delle autonomie e dei poteri sovrastatali: per nuove istanze di sicurezza che esprimono i territori e per la dimensione globale che assume il tema della sicurezza di fronte a nuovi fenomeni di rischio. In questo rinnovato contesto organizzativo si muovono le autorizzazioni di polizia previste dal TULPS la cui analisi non può prescindere dai più recenti sviluppi del diritto amministrativo: procedimento, semplificazioni, liberalizzazioni. Nel testo vengono analizzate le principali fattispecie autorizzatorie in tema di riunioni e assembramenti, cerimonie religiose e processioni, armi, esplosivi, pubblici esercizi, pubblici spettacoli, agenzie pubbliche, istituti di vigilanza e di investigazione. Il rapporto autorizzatorio conserva elementi di "specialità" non tanto per la posizione di supremazia dell'amministrazione, indubbiamente venuta meno, quanto piuttosto per il permanere di poteri autoritativi in capo all'amministrazione che si estrinsecano nella elevata discrezionalità soprattutto nella valutazione di elementi quali la "buona condotta" e l'"affidamento\
AUTORE | Richiesta inoltrata al Negozio |
DATA | 2013 |
DIMENSIONE | 7,38 MB |
Provo a darti una risposta, le autorizzazioni di polizia sono indicate sommariamente all'art 14 TULPS (Licenze, Iscrizioni, Approvazioni, Nulla-osta, Visto,Vidimazioni). Con l'autorizzazione la PA, rimuove un ostacolo all'esercizio di un diritto preesistente del privato.
L'autorizzazione della Polizia amministrativa ex artt. 68/69 T.U.L.P.S. (o la connessa S.C.I.A.) non esime il titolare dagli altri obblighi, quali l'obbligo di adempiere a quanto prescritto dalla normativa vigente in materia di diritti d'autore, provvedendo, ove previsto, al regolare versamento nei termini e modi di legge; il pagamento di eventuali imposte, e l'acquisizione di eventuali ...
Master. La rivista dell'università e dell'alta formazione. Vol. 2.pdf
Venezia, gli Ebrei e l'Europa.pdf
Micro & Macro Marketing (2008). Vol. 2.pdf
Divorziati risposati e seconde nozze nella Chiesa. Una via di soluzione.pdf
Come sono diventata una mamma Montessori e ho trovato la felicità.pdf
Ipercompendio economia aziendale.pdf
Lago d'arte e di poesia. In gita sul Lario in compagnia di artisti e scrittori.pdf
Archivio storico ticinese. Vol. 115.pdf
A ricordo di tutti i miei peccati. L'altra faccia del genio: lettere ai familiari.pdf
Children of Mu. Un destino speciale.pdf
Vita da deputato Ruggero Mariotti. 1853-1917.pdf
Feudalesimo & libertà. La Divina Commedia quasi mille anni dopo. Inferno. Vol. 3.pdf