"Amate i vostri nemici". La dinamica evangelica dell'amore descrive questa parabola: dall'amore di se stessi ad amare il prossimo come se stessi, a farsi prossimo dell'estraneo e a trovare il prossimo nel nemico. Quest'ultimo stadio è il perdono.
AUTORE | Luigi Accattoli,Jisò Forzani |
DATA | 2006 |
DIMENSIONE | 6,69 MB |
Tipo Libro Titolo La compassione buddista. Il perdono cristiano Autori Accattoli Luigi, Forzani Jisò Editore Pazzini Editore EAN 9788889198933 Pagine 80 Data settembre 2006 Peso 93 grammi Altezza 17 cm Larghezza 12 cm Profondità 0,6 cm Collana Al di là del detto
Mentre la carità cristiana deriva dal comandamento di Gesù "ama il prossimo tuo come te stesso", la compassione buddhista discende dalla consapevolezza che ogni uomo è in perenne lotta contro la sofferenza; quando si comprende che le azioni delle persone sono provocate dal desiderio di sfuggire al dolore, si prova compassione verso di loro.
Dialogo sull'immigrazione. Tra falsi miti e scomode verità.pdf
Argomenti di analisi funzionale. Tecniche di terapia cognitivo-comportamentale.pdf
Storie d'amore (dalle Metamorfosi). Testo latino a fronte.pdf
Introduzione allo studio del diritto privato.pdf
Narrazione e sviluppo dei territori. Crescita di comunità e costruzione di identità complesse.pdf
Il bacio più breve della storia.pdf
Letteratura francese. Vol. 1.pdf
Altri respiri. Marco Furlani e storie di alpinismo trentino. Ediz. ampliata.pdf
Il libro della prosa di Vittorio Sereni.pdf
Bambini XXL. Come far crescere tuo figlio sano e felice.pdf
Working with economic and business english.pdf
La responsabilità sociale impresa. Principi e pratiche.pdf
Chiara di Assisi. Ediz. illustrata.pdf