In modo discreto ma prepotente, misterioso e affascinante, il gatto occupa intere pagine della letteratura mondiale. La sua complessa personalità gli permette di interpretare il ruolo del despota, dell'amante, del complice, del dio. Vive nelle nostre case, ci prendiamo cura di lui, eppure rimane per noi un eterno enigma, un punto interrogativo a quattro zampe. Stéphanie Hochet, attraverso le parole di grandi autori come Natsume Sóseki, Colette o Amelie Nothomb, ci svela gli infiniti volti di questo animale flessibile per definizione e la sua capacità di restituire il lato nascosto dell'uomo, la sua parte in ombra. E cosa più di un gatto assomiglia a un'ombra?
AUTORE | Stéphanie Hochet |
DATA | 2016 |
DIMENSIONE | 4,62 MB |
L'"Elogio del gatto" di Stéphanie Hochet racconta il modo discreto, ma deciso, con cui i felini di casa nostra hanno occupato intere pagine della letteratura mondiale.
Elogio del fumo è un libro di Alfonso Gatto pubblicato da Henry Beyle nella collana Piccoli quaderni di prosa e invenzione: acquista su IBS a 9.50€!
Tradizioni culturali, sistemi giuridici e diritti umani nell'area del Mediterraneo.pdf
Omnis potestas a Deo. Tra romanità e cristianità. Vol. 1.pdf
Specchi e maschere. La ricerca dell'identità.pdf
Sociologia delle differenze e delle disuguaglianze.pdf
Narrativa erotica e rosa Erotica.pdf
Le mie prime paroline. Anatroccoli. Ediz. a colori.pdf
Montagne lecchesi. Emozioni.pdf
L' alternativa socialista. Scritti scelti (1944-1956).pdf
Obiettivo zootecnico sul boxer nel lavoro. Addestramento, alimentazione, allenamento.pdf
Nasha Blaze nella bottega dei prodigi. L'illusionista. Vol. 2.pdf
Ti diverti a fare il Papa? I bambini scrivono a Benedetto XVI.pdf
Il santo parroco di Pianura. Don Giustino Russolillo.pdf
Obiettivo magistrato. La guida per affrontare il concorso (2019). Vol. 9: Settembre-Ottobre..pdf